- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
STORIA DELL'OSTETRICIA
Obiettivi formativi
Rendere gli studenti consapevoli dell'importanza della figura e della formazione dell'ostetrica nei secoli
Contenuti dell'insegnamento
Storia generale dell'ostetricia e della formazione ostetrica dal epoca greco-romana fino ai giorni d'oggi con particolare attenzione alla storia della farmacopea. Storia della caccia alle streghe dal medioevo al primo dopo guerra. La figura dell'ostetrica fra medicina e magia. La figura dell'ostetrica nel 900 come prima figura femminile medica.
Bibliografia
Forleo. R., Forleo P. “Fondamenti di storia della ostetricia e ginecologia”. Veducci Editore, 2009
Metodi didattici
lezioni frontali, lavori di gruppo, presentazione di slides
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi di apprendimento prevede la valutazione mediante un esame orale/scritto, rispetto ai contenuti trattati. Mediante domande su argomenti relativi al contenuto del corso, verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti, e se sia in grado di applicare le conoscenze acquisite nell’esercizio della professione. L’accertata incapacità di rispondere ad una domanda, o di dimostrare almeno una conoscenza elementare dell’argomento oggetto della domanda, comporterà il mancato superamento dell’esame. In caso di superamento dell’esame, verrà formulato un giudizio che contribuirà al voto finale del Corso Integrato, in base al raggiungimento degli obiettivi (ottimo, buono, discreto, pienamente sufficiente, sufficiente).
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



