- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ECONOMIA URBANA
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere gli elementi essenziali dell’economia urbana anche allo scopo di consentire allo studente la capacità di utilizzare la conoscenza e la comprensione acquisita per individuare le necessità del territorio e per predisporre risposte adeguate, manifestando autonomia di giudizio e acquisendo capacità comunicative e di apprendimento. Lo studente sarà in grado, con le conoscenze acquisite, di analizzare ed esprimere opinioni in merito alle problematiche del settore (Autonomia di giudizio). Lo studente sarà in grado di analizzare situazioni e scenari alternativi dell'economia urbana (Abilità comunicative). Lo studente avrà la conoscenza critica per comparare e confrontare la natura delle problematiche del settore nel medio e lungo termine (Capacità di apprendimento).
Contenuti dell'insegnamento
Le politiche di sviluppo rurale e gli interventi per il paesaggio, l'ambiente e la biodiversità.
Bibliografia
Marangon F. (2006), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Franco Angeli, Milano.
Metodi didattici
Lezioni in aula
Modalità verifica apprendimento
Lo studente dovrà svolgere una prova orale finale con domande di verifica che dovranno dimostrare conoscenza e capacità di comprensione dei temi trattati, autonomia di giudizio e capacità di esprimere opinioni in merito alle problematiche del settore, di aver acquisito una conoscenza critica per comparare e confrontare la natura delle problematiche sottese. Questo verrà verificato con una pluralità di quesiti.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

