- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INFERMIERISTICA IN SALA OPERATORIA E PERIOPERATORIA
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono:
• assistere il paziente nella fase peri-operatoria assicurandogli un'accoglienza personalizzata,
• valutare, prevenire e gestire i possibili rischi per il paziente al fine di garantirne la sicurezza in sala operatoria,
• sviluppare competenze specifiche per pianificare e gestire l'assistenza alle persone sottoposte ad anestesia locoregionale e generale, analgesia e terapia postoperatoria del dolore,
• acquisire competenze per preparare ed assistere il paziente nelle diverse tipologie di intervento chirurgico,
• rilevare dati e segni indicatori di bisogni/problemi reali e potenziali di assistenza infermieristica, già presenti all'ingresso o comparsi nel corso dell'intervento o immediato postoperatorio, ed attivare interventi assistenziali tempestivi e basati sulle migliori evidenze della pratica clinica,
• individuare le responsabilità giuridiche dell'infermiere che opera nella sala operatoria, nel rispetto dei principi etici e deontologici della professione.
Contenuti dell'insegnamento
Infermieristica Perioperatoria – aspetti generali:
• Infermieristica Preoperatoria
• Infermieristica Intraoperatoria
• infermieristica Postoperatoria
Infermieristica in sala operatoria:
• L’infermiere e la sala operatoria
• Preparazione all’intervento chirurgico
• Posizionamento del paziente
• Anestesia generale
• Gestione delle vie aeree
• Anestesia loco-regionale
• Monitoraggio intraoperatorio
• Complicanze in anestesia
• Fine intervento e risveglio
• Aspetti legali dell’infermiere in sala operatoria
Bibliografia
L’infermiere in sala operatoria, Michela Galvagni, Chiara Perini, Mc Graw Hill, 2010
Metodi didattici
• Lezioni frontali
• Utilizzo di audiovisivi
Modalità verifica apprendimento
• Verifica orale
Attività Mutua
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

