FILOSOFIA DELLA SCIENZA
cod. 1000330

Anno accademico 2022/23
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Alessandro TORZA
Settore scientifico disciplinare
Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02)
Field
Discipline filosofiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Obiettivo generale:

Questo seminario si propone di fornire una panoramica critica di alcune delle questioni più discusse nella letteratura del XXI secolo in metafisica della scienza. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di navigare tra i principali argomenti della letteratura.

Obiettivi specifici:

I principali argomenti che gli studenti saranno formati a valutare e discutere includono: lo stato attuale della discussione sulla metodologia della metafisica (analitica vs. naturalizzata), ontologia (particolarismo vs. generalismo), proprietà (sostantivismo vs. strutturalismo), indeterminatezza metafisica in meccanica quantistica, leggi di natura, metafisica e rappresentazione delle grandezze.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

La metafisica della scienza è un'area relativamente giovane ma molto dinamica in cui confluiscono problematiche sia di metafisica analitica che di filosofia della scienza. In linea di massima, il lavoro dei metafisici della scienza può appartenere a due tipi di ricerca. Il primo tipo prevede l'applicazione di teorie, risultati e metodi scientifici ai problemi metafisici tradizionali, al fine di chiarirli, riformularli, risolverli, o eliminarli. Il secondo tipo di ricerca consiste nello sviluppo di teorie e modelli metafisici che possono aiutarci a comprendere, interpretare, riformulare, o migliorare alcune teorie scientifiche. Per un'introduzione generale all'argomento, consultare: Metaphysics of science, Internet Encyclopedia of Philosophy, https://iep.utm.edu/met-scie/

Programma esteso

Sessione 1: Introduzione alla metafisica della scienza (Esfeld, 2018).

Sessione 2: Revisionismo metodologico (Ladyman & Ross, 2007: cap. 1)

Sessione 3: Revisionismo ontologico I: generalismo (Dasgupta, 2009).

Sessione 4: Revisionismo ontologico II: statistica quantistica (Reedhead & Teller, 1992).

Sessione 5: Revisionismo ontologico III: identità degli indiscernibili (Muller, 2015).

Sessione 6: Revisionismo ontologico IV: formalizzazione (Glick, 2020)

Sessione 7: Indeterminatezza quantistica I: metafisica (Skow, 2010).

Sessione 8: Indeterminatezza quantistica II: metametafisica (Torza, 2021).

Sessione 9: Humeanismo I (Loewer, 2007).

Sessione 10: Humeanismo II (Bhogal, 2020).

Sessione 11: Anti-Humeanismo I (Lange, 2013)

Sessione 12: Anti-Humeanismo II (Shumer, 2019).

Sessioni 13: Anti-Humeanismo III (Shumer, di prossima pubblicazione).

Sessioni 14: Grandezze I (Dasgupta, 2013)

Sessione 15: Grandezze II (Baker, 2020)

Bibliografia

Baker, David John (2020). Some Consequences of Physics for the Comparative Metaphysics of Quantity. In Karen Bennett & Dean W. Zimmerman (eds.), Oxford Studies in Metaphysics Volume 12. Oxford University Press. pp. 75-112.

Bhogal, Harjit (2020). Nomothetic Explanation and Humeanism about Laws of Nature. In Karen Bennett & Dean W. Zimmerman (eds.), Oxford Studies in Metaphysics, volume 12. Oxford: Oxford University Press, pp. 164–202.

Dasgupta, Shamik (2009). Individuals: an essay in revisionary metaphysics. Philosophical Studies 145 (1):35-67.

Dasgupta, Shamik (2013). Absolutism vs Comparativism About Quantity. Oxford Studies in Metaphysics 8:105-150.

Esfeld, Michael (2018). Metaphysics of science as naturalized metaphysics. In Anouk Barberousse, Denis Bonnay & Mikael Cozic (eds.), The philosophy of science. A companion. Oxford, U.K.: Oxford University Press. pp. 142-170.

Glick, David (2020). Generalism and the Metaphysics of Ontic Structural Realism. British Journal for the Philosophy of Science 71 (2):751-772.

Ladyman, James & Ross, Don (2007). Every Thing Must Go: Metaphysics Naturalized. Oxford University Press.

Lange, Marc (2013). Grounding, scientific explanation, and Humean laws. Philosophical Studies 164 (1):255-261.

Loewer, Barry (2007). Laws and Natural Properties. Philosophical Topics 35 (1/2):313-328.

Muller, F. A. (2015). The Rise of Relationals. Mind 124 (493):201-237.

Redhead, Michael & Teller, Paul (1992). Particle labels and the theory of indistinguishable particles in quantum mechanics. British Journal for the Philosophy of Science 43 (2):201-218.

Shumener, Erica (2019). Laws of Nature, Explanation, and Semantic Circularity. British Journal for the Philosophy of Science 70 (3):787-815.

Shumener, Erica (forthcoming). The Power to Govern. Philosophical Perspectives.

Skow, Bradford (2010). Deep metaphysical indeterminacy. Philosophical Quarterly 60 (241):851-858.

Torza, Alessandro (2021). Quantum metametaphysics. Synthese 199(3–4): 9809–9833.

Metodi didattici

Il metodo di insegnamento rispetterà gli standard della filosofia analitica d'ispirazione scientifica, che prevede la presentazione di teorie e modelli per mezzo di definizioni chiare e rigorose, che vengono poi discusse, criticate, e messe alla prova rispetto a una serie di dati, teorie, e argomenti. Il metodo è progettato per ottimizzare la comprensione di un importante cambiamento attualmente in corso, vale a dire la naturalizzazione della metafisica.

Modalità verifica apprendimento

TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI A QUESTO CORSO DOVRANNO SOSTENERE UNA PROVA SCRITTA INTERMEDIA (DA SVOLGERSI A CASA) E SUPERARE UN ESAME FINALE ORALE.

Altre informazioni

- - -