- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CHIRURGIA VASCOLARE - TIROCINIO
Obiettivi formativi
Al termine del tirocinio, lo studente deve essere in grado di eseguire la valutazione clinica di base del paziente arteriopatico (anamnesi, esame obiettivo) e di ipotizzare (nelle grandi linee) un iter diagnostico ad hoc.
Contenuti dell'insegnamento
Approccio "pratico" alla diagnosi ed alla terapia delle malattie vascolari più frequenti (malattia carotidea, aneurismi aortici, arteriopatie periferiche, varici essenziali).
Bibliografia
C. SETACCI CHIRURGIA VASCOLARE. SICVE
Metodi didattici
Il tirocinio, compatibilmente con l' andamento della emergenza sanitaria pandemica, prevede la frequenza della UOC di Chirurgia Vascolare: reparto degenza; ambulatorio; sala operatoria. Nella ipotesi che ciò non sia possibile, il tirocinio sarà svolto in remoto (telepresenza), attraverso la piattaforma TEAMS.
Modalità verifica apprendimento
Verifica orale (in presenza o in telepresenza)
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

