- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LABORATORIO DSP PER GLI AZIONAMENTI
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Laboratorio DSP per gli Azionamenti per gli allievi del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ha lo scopo di fornire conoscenze e metodologie per l'utilizzo di Digital Signal Processors (DSP) nell'ambito del controllo di azionamenti elettrici.
Prerequisiti
Azionamenti Elettrici A
Controlli Digitali
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione al controllo digitale degli azionamenti elettrici.
Discretizzazione, aliasing, folding, frequenza normalizzata.
Conversione da tempo discreto a tempo continuo, interpolazione.
Filtri FIR, convoluzione, equazioni alle differenze.
Risposta in frequenza dei filtri FIR, FIR a fase lineare.
Trasformata z, proprietà, ritardo unitario.
Relazione tra la trasformata z e la risposta in frequenza.
Filtri IIR, diagrammi a blocchi, Direct Form I, Direct Form II, forme trasposte.
Poli e zeri, stabilità.
Analisi nel dominio del tempo, corrispondenza tra i domini s e z.
Sintesi di filtri e compensatori digitali.
Trasformata z inversa.
Analisi spettrale, trasformata di Fourier discreta (DFT) e FFT.
DSP, architettura Harvard, MAC.
Rappresentazioni numeriche a virgola fissa e a virgola mobile, effetti della quantizzazione.
Introduzione alla programmazione embedded, sviluppo di algoritmi di controllo su processori a virgola fissa.
Bibliografia
S.K. Mitra, "Digital Signal Processing - A Computer-Based Approach", McGraw-Hill.
J.H. McClellan et al., "DSP First - A Multimedia Approach", Prentice Hall.
G.F. Franklin et al., "Digital Control of Dynamic Systems", Addison Wesley.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



