- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ECOLOGIA DEI MICROORGANISMI
Obiettivi formativi
[object Text]
Prerequisiti
Aver seguito e superatoi corsi di Ecologia, Ecologia applicata
Contenuti dell'insegnamento
Parte I : I Protisti (2CFU)
Cenni di biologia dei protisti
La motilità e l¿orientamento
L'alimentazione
Il metabolismo
Le nicchie ecologiche
La simbiosi
Stime di produzione e respirazione
I principali gruppi di protisti
Parte II: La microfauna e ruolo svoltonella depurazione (2CFU)
Caratteristiche generali della microfauna
Tecniche microscopiche di osservazione invivo
Preparati microscopici
Tecniche di conteggio
Identificazione delle varie specie
L'Indice Biotico del Fango (SBI) e suoimpiego
Bibliografia
[object Text] Testi consigliati:
Parte I:
Fenchel T., 1987. The ecology of protozoa.Springer, Berlin.
Ricci N., 1989. Lezioni di Protozoologia,Ed. Libreria Baroni, Pisa.
Sorokin Y., 1999. Aquatic microbialecology. Backhuys Publishers, Leiden.
Parte II:
Madoni P.,1994. La microfauna nell'analisidi qualità biologica dei fanghi attivi. AGAC/
Università di Parma ed.
Madoni P. et al., 1996. Guida all'analisimicroscopica del fango attivo. Atlante fotografico.
AGAC, Reggio Emilia, Universitàdi Parma, ed.
Madoni P. (ed), 2005. Depurazione biologicanei fanghi attivi. Università di Parma & Enìa
Reggio Emilia, pp. 300.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

