- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE (PARTE 1°)
Obiettivi formativi
IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI APPROFONDIRE I TEMI DELLA GOVERNANCE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ORGANI, ALLE FUNZIONI E ALLE MODALITÀ CON CUI SI ESERCITA IL CONTROLLO SULLE AZIONI E SULLA GESTIONE DELLE IMPRESE ITALIANE (GRUPPI, SOCIETÀ DI CAPITALE, QUOTATE E NON).
Contenuti dell'insegnamento
Il corso delinea:
- i sistemi di governance, indagati nelle mutue relazioni che intercorrono tra assetti proprietari, organi di gestione e organi di controllo
- le funzioni e le responsabilità del collegio sindacale e dei revisori
- il controllo contabile, di merito, di legittimità
- i principi di indipendenza e le norme deontologiche
- la diffusione delle informazioni economico-finanziarie e le modalità di apprezzamento e garanzia della loro affidabilità per la tutela degli interessi istituzionali e il più efficace controllo della gestione
Bibliografia
FELLEGARA A.M., STRUTTURE D’IMPRESA E TUTELA DEGLI INTERESSI ISTITUZIONALI, GIUFFRÈ, MILANO 2005.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



