- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti conoscenze della pediatria di base e specialistica.
Contenuti dell'insegnamento
Programma del corso:
II neonato normale: esame clinico e fenomeni fisiologici
Allattamento e alimentazione nel primo anno di vita
Infezioni neonatali
Fattori di rischio uditivo nel neonato
Patologia respiratoria nel neonato (RDS)
Patologia neurologica del pretermine
Principali sindromi malformative (con particolare riferimento ai problemi uditivi)
Itteri neonatali
Malattia emolitica neonatale
Circolazione fetale e neonatale
Crescita fisiologica e patologica
Fisiopatologia e clinica delle principali cardiopatie congenite
Flogosi delle alte vie aeree
Bronchiolite
Bronchiti e polmoniti
Asma bronchiale
Diagnosi e trattamento del Diabete Mellito ad esordio in età pediatrica
Coartazione dell'Aorta
Principali aritmie cardiache infantili
Rachitismo
Enteriti acute, croniche e malassorbimenti vari
Glomerulonefriti e nefrosi
Infezione delle vie urinarie
Artrite reumatoide giovanile
Malattia reumatica
Malattie esantematiche ed infettive: Morbillo, Rosolia, Scarlattina, Parotite, Pertosse, Epatite,
Mononucleosi infettiva, Meningiti e Meningoencefaliti
Allergie in età pediatrica
Pubertà: fisiologia e patologia (Pubertà precoce e tardiva, Pseudopubertà precoce)
Le convulsioni nel bambino
Vaccinazioni obbligatorie e facoltative
II Corso di Pediatria comprende inoltre esercitazioni pratiche presso il Reparto di Degenza della Pediatria.
Bibliografia
Nelson Essentials of Pediatrics Waldo E. Nelson (Editor), Richard E. Behrman (Editor), Robert Kliegman (Editor)
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

