- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TRAUMATOLOGIA
Obiettivi formativi
conoscere le principali patologie traumatiche dell'apparato locomotore, i moderni trattamenti ortopedico, chirurgico; prevenirne, riconoscerne, curarne le complicanze.
Contenuti dell'insegnamento
Traumatologia (SSD MED/33) 1 Credito
Prof. Enrico Vaienti (PR), Dr. Massimo Del Fanti (PC)
LE FRATTURE IN GENERALE
Classificazione, Complicanze locali e generali, Esame clinico-esami strumentali, Principi di trattamento ortopedico e chirurgico, Patologia del callo osseo (ritardo di consolidazione, pseudoartrosi)
FRATTURE IN PARTICOLARE
Fratture prossimali del femore; Fratture vertebrali; Fratture in età pediatrica
DISTORSIONI E LUSSAZIONI
Generalità; Complicanze; Distorsione di 1° metacarpo-falangea; Distorsione rachide cervicale; Distorsione ginocchio; Distorsione di caviglia; Lussazione scapolo-omerale e acromion-claveare; Lussazione di gomito; Lussazione d¿anca; Lussazione di ginocchio e femoro-rotulea
LESIONI TENDINEE E MUSCOLARI
Rottura del tendine di Achille; Lesioni tendinee della mano; Lesioni muscolo-tendinee da sport
Bibliografia
1.Elementi di Ortopedia e Traumatologia
P.Gallinaro, G.Peretti, E.Rinaldi
Ed. Mc Grow-Hill
2.Clinica Ortopedica
Morlacchi-Mancini
Ed.Piccin
Metodi didattici
lezione orale
esame orale
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

