- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TECNICHE DI RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE NEL TRAUMATIZZATO CRANICO,TECNICHE DI RIABILITAZIONE DELL'AFASIA
Obiettivi formativi
FORNIRE CONOSCENZE DI BASE SULLA RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO IN ETA' EVOLUTIVA
Contenuti dell'insegnamento
LA RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO.
Programma esteso
1. Riabilitazione del linguaggio nel bambino:
a. Disturbi di linguaggio nel bambino.
b. Considerazioni generali.
c. Trattamento precoce – trattamento tardivo.
d. Ruolo diagnostico del trattamento riabilitativo.
e. Prerequisiti al trattamento linguistico nel bambino piccolo o grave.
f. Setting riabilitativo.
2. Riabilitazione Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL)
a. LB / LT.
b. Target fonetico – fonologico.
c. Target lessicale.
d. Target morfo – sintattico.
e. Trattamento del linguaggio narrativo.
f. Parte pratica: visione di brevi filmati.
3. Riabilitazione del linguaggio in malformazioni e Paralisi Cerebrali Infantili (PCI).
a. Principi riabilitativi.
b. Pratica: visione di brevi filmati.
4. Riabilitazione del linguaggio in quadri di Ritardo Mentale (RM).
a. Principi riabilitativi.
b. Pratica: visione di brevi filmati.
5. Riabilitazione del disturbo di linguaggio secondario a ipoacusie.
a. Principi riabilitativi.
b. Pratica: visione di brevi filmati.
Bibliografia
LOGOPEDIA IN ETA' EVOLUTIVA. cASELLI, CASADIO, ED.DEL CERRO
Metodi didattici
LEZIONI FRONTALI, VISIONI DI FILMATI
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

