- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INFORMATICA II
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti un’introduzione generale all’informatica e all’uso dei calcolatori, e di fornire altresì conoscenza pratica su alcuni dei più diffusi strumenti informatici di supporto alla produttività personale.
Contenuti dell'insegnamento
Evoluzione storica e descrizione delle varie tipologie dei calcolatori. Come e’ fatto un personal computer (PC): suddivisione tra Hardware e Software.
La macchina di Von Neumann. Rappresentazione dell’informazione. Sistema di numerazione binario.
Componenti principali di un PC: processore, memoria, disco fisso, etc. Cos’e` un sistema operativo. Utilizzo dei sistemi operativi Windows.
Gestione del file system. Come strutturare i propri dati all’interno del calcolatore.
Cos'e` un immagine digitale. Immagini bitmap e vettoriali.
Principi di funzionamento della rete Internet. Posta elettronica e World Wide Web. Utilizzo e gestione dei programmi di office automation per la generazione di documenti di testo, fogli elettronici, poresentazioni e database.
ESERCITAZIONI DI LABORATORIO
Sono previste esercitazioni di laboratorio riguardanti l’uso del personal computer con sistemi operativi windows, uso di internet e dei prodotti di office automation.
Bibliografia
Stacey C.Sawyer, Brian K. Williams - Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - McGraw-Hill
Ugo Eccli, Emanuele Maffia - OpenOffice.org guida completa - Apogeo
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

