- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Comprensione, a livello elementare, dei fenomeni patologici di interesse professionale: tumori, patologie infiammatorie e disordini dell'emostasi. Acquisizione di competenze terminologiche.
Contenuti dell'insegnamento
Durante le lezioni orali, l'esposizione dei concetti si avvarrà delle opportune esemplificazioni con riferimenti alla casistica di rilievo professionale. Gli argomenti trattati durante le lezioni saranno: 1. PATOLOGIA CELLULARE: adattamenti, danni e tipi di morte cellulare. Cenni sui tumori. 2. INFIAMMAZIONE: Dinamica del processo infiammatorio. Il tessuto infiammato e le lesioni infiammatorie. Mediatori chimici dell’infiammazione. Effetti sistemici dell’infiammazione. Alterazioni della risposta infiammatoria. 3. EMOSTASI E PATOLOGIA DEI VASI SANGUIGNI: cenni sull'emostasi e sui suoi difetti. Trombosi, embolia, infarto: danno ischemico ed eccitotossicità. L'aterosclerosi.
Bibliografia
Maier e Mariotti "Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia", McGraw Hill, Milano, 2009
Metodi didattici
Le lezioni saranno supportate da materiale tratto da testi o pubblicazioni scientifiche. Tale materiale sarà fornito agli studenti al termine del corso.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

