- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
DIRITTO PUBBLICO E AZIENDALE, MEDICINA LEGALE E SANITA' PUBBLICA
- MEDICINA LEGALE (2 crediti)
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (2 crediti)
- ECONOMIA AZIENDALE (2 crediti)
- IGIENE GENERALE E APPLICATA (2 crediti)
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le informazioni utili per valutare la propria attività professionale sotto il profilo normativo-giuridico e deontologico con specifico riferimento ai riflessi in ambito penale, civile e socio-sanitario, Alla fine del corso lo studente deve conoscere gli elementi essenziali dell’organizzazione aziendale, le caratteristiche della struttura organizzativa, della cultura organizzativa e dei sistemi di coordinamento. e gli elementi essenziali dell’economia aziendale, le caratteristiche del sistema di misurazione, della gestione, del processo di programmazione e controllo in un’azienda; infine.lo studente deve acquisire i concetti di base dell'epidemiologia e della prevenzione delle patologie infettive e cronico-degenerative,con particolare riferimento alla epidemiologia e prevenzione della sordità.
Contenuti dell'insegnamento
IL C.I. è costituito da quattro moduli .Medicina Legale che da i concetti e i principi generali di bioetica, deontologia e diritto nell’ambito della professione sanitaria ; Organizzazione ed Economia Aziendale che fornisce gli elementi essenziali dell’economia e organizzazione aziendale ; Igiene Generale e Applicata che tratta della epidemiologia e prevenzione generale delle principali patologie di interesse per la Sanità Pubblica
Bibliografia
oIgiene Generale e Applicata : C. Signorelli – Igiene Epidemiologia Sanità Pubblica secrets
o Società Editrice Universo VI Ed. 2011
o
o .Barbuti -Fara –Giammanco- Carducci- Coniglio - AAVV
o IGIENE Ed.Monduzzi III Ed. 2011
Medicina Legale :Non ci sono testi di riferimento. Il materiale didattico verrà fornito direttamente dal docente
Organizzazione ed Economia Aziendale : Materiale didattico fornito nel corso delle lezioni e caricato sulla pagina web del modulo.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Economia Aziendale:
Il raggiungimento di tutti gli obiettivi formativi viene valutato mediante un esame scritto con 4 domande aperte (20 punti) e 1 esercizio (10 punti)
Organizzazione Aziendale:
Il raggiungimento di tutti gli obiettivi formativi viene valutato mediante un esame scritto con 3 domande aperte (10 punti cadauna)
Medicina Legale :
Esame scritto e orale
Igiene Generale e Applicata:
Esame orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



