Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Appuntamento ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con gli incontri divulgativi condotti dai docenti e dalle docenti dell’Ateneo
Microplastiche nelle placente e nei feti dei gatti: su “PLOS One” uno studio di Università di Parma e IMEM-CNR
Coinvolti per l’Ateneo il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie e il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Quanta acqua si consuma nei giardini privati? L’Orto Botanico dell’Università lancia un progetto di citizen science
Distribuzione gratuita di contatori idrici per il monitoraggio. Partecipazione aperta fino a esaurimento dei kit disponibili
15 aprile: due seminari su criminalità organizzata e tutela ambientale
In presenza e online due incontri organizzati dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali dell’Ateneo con l’Osservatorio Permanente Legalità, nell’ambito del progetto dedicato al contrasto della criminalità organizzata co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
10 aprile: convegno “Alimentazione e sostenibilità: profili fiscali”
A Palazzo del Governatore. Appuntamento organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con l’Università di Teramo nell’ambito del progetto “Food for Future”. Venerdì 11 seminario in lingua spagnola dedicato alla circolarità dell'economia sul versante tributario
8 aprile - articolo "Idee per creare nuove foreste. E per valorizzarle, anche economicamente"
Incontro con Prof. Fabrizio Storti, pro-Rettore vicario dell'Università di Parma, sulla tematica del recupero e del rilancio dei territori del patrimonio boschivo dell'Appennino parmense-piacentino (Progetto Ecosister)