L’Università di Parma è attivamente coinvolta nella tutela della biodiversità e nella promozione della sostenibilità ambientale attraverso il progetto Parma Climate Neutral 2030, in collaborazione con il Comune. Ecco le principali iniziative:
Ricerca e monitoraggio ambientale: Gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e le Risorse partecipano a uscite didattiche e sopralluoghi in aree naturali per analizzare la qualità delle acque, la vegetazione e la fauna minore
Educazione e sensibilizzazione: L’Ateneo organizza eventi come BioBlitz, workshop e webinar per promuovere la consapevolezza sulla biodiversità tra cittadini e studenti, anche attraverso approcci di Citizen Science
Collaborazione istituzionale: Il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) lavora con il Settore Transizione Ecologica del Comune per aggiornare le conoscenze sullo stato degli ecosistemi e valorizzare il capitale naturale