Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
ITA
  • ENG
  • ITA
Università degli Studi di Parma

News, iniziative ed eventi

L’Università di Parma, da sola o unitamente ad enti e associazioni, organizza ogni anno oltre 300 tra eventi culturali, concerti, dibattiti pubblici, mostre scientifiche e artistiche, rassegne cinematografiche, manifestazioni sportive e altri eventi di pubblica utilità, rivolti alla cittadinanza e a stakeholder specifici, senza scopo di lucro e allo scopo di divulgare informazioni scientifico-culturali e di condividere con la società i benefici dell'istruzione universitaria e della ricerca.

24 giugno: convegno “La transizione verso l’economia circolare: un’analisi nel contesto delle imprese dell’Emilia-Romagna”

Dalle 9.30 nel Polo Didattico di via Kennedy nell’ambito del progetto ECOSISTER: convegno organizzato all’Università di Parma nell'ambito del progetto PNRR ECOSISTER per discutere i risultati di ricerca dello Spoke 5 – Circulary economy and Blue economy coordinato dall’Università di Ferrara

Scopri di più24 giugno: convegno “La transizione verso l’economia circolare: un’analisi nel contesto delle imprese dell’Emilia-Romagna”

“Voci Note”: il 17 giugno Stefano Mancuso, Ksenia Milas e i Musici di Parma

“Le quattro stagioni e il lamento della Terra”: alle 20.30 all’Auditorium del Carmine. Ingresso gratuito.

Scopri di più“Voci Note”: il 17 giugno Stefano Mancuso, Ksenia Milas e i Musici di Parma

16 giugno, meeting generale dello Spoke 4 ECOSISTER: smart mobility, housing and energy solutions

Dalle 10 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma . “Tecnologie, progetti e modelli per la città sostenibile, inclusiva ed intelligente”. Sintesi delle attività scientifiche del triennio

Scopri di più16 giugno, meeting generale dello Spoke 4 ECOSISTER: smart mobility, housing and energy solutions

13 giugno: a Palazzo del Governatore il convegno “Transizione ecologica e contratti pubblici”

Alle 10. Organizzato dall’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma insieme a Comune e Provincia di Parma e Avviso Pubblico

Scopri di più13 giugno: a Palazzo del Governatore il convegno “Transizione ecologica e contratti pubblici”

11 giugno: agli Aperitivi della conoscenza “Allergia al veleno di api, vespe e calabroni in un mondo che cambia”

Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con la docente Erminia Ridolo

Scopri di più11 giugno: agli Aperitivi della conoscenza “Allergia al veleno di api, vespe e calabroni in un mondo che cambia”

Research Week EU GREEN: all’Università di Parma ricercatori e ricercatrici da tutta Europa

Fino al 13 giugno nel Polo di via Kennedy, oltre 150 partecipanti. In settimana anche una Summer School e la finale della competizione per dottorande/i “3 Minute Fame”

Scopri di piùResearch Week EU GREEN: all’Università di Parma ricercatori e ricercatrici da tutta Europa

7 giugno: terzo appuntamento con le escursioni in Appennino per studentesse e studenti Unipr. Si va a Belforte. Iscrizioni aperte

Iniziativa di Ateneo, CAI Sezione di Parma e sottogruppo CAI di Borgotaro, con docenti Unipr e volontari/volontarie CAI. Il 10 maggio Oasi dei Ghirardi, il 24 maggio Val Vona, il 7 giugno Belforte

Scopri di più7 giugno: terzo appuntamento con le escursioni in Appennino per studentesse e studenti Unipr. Si va a Belforte. Iscrizioni aperte

5 giugno: proiezione del film “Composer les mondes”, quarto appuntamento della rassegna Campus Garden dà voce all'ambiente!

Parma, 28 maggio 2025 - Si svolgerà giovedì 5 giugno dalle 20.30 alle 23, alla Cascina Ambolana Moroni del Campus Scienze e Tecnologie, il quarto appuntamento della rassegna Campus Garden dà voce all’ambiente!

Scopri di più5 giugno: proiezione del film “Composer les mondes”, quarto appuntamento della rassegna Campus Garden dà voce all'ambiente!

Un incontro dedicato alla montagnaterapia e due appuntamenti al cinema per l’ultima giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile

All’insegna della promozione del benessere e della sostenibilità: venerdì 23 maggio alle 15 alla biblioteca dei Paolotti, alle 18 e alle 21 al D’Azeglio

Scopri di piùUn incontro dedicato alla montagnaterapia e due appuntamenti al cinema per l’ultima giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - All rights reserved