I rifiuti speciali derivanti dalle attività didattiche e di ricerca dell’Ateneo sono raccolti in depositi temporanei presso le sedi universitarie in cui sono prodotti e successivamente sono avviati a trattamento per tramite di gestori ambientali operanti sul territorio. Ogni sede di Ateneo opera per la corretta gestione interna dei rifiuti speciali prodotti nelle proprie attività istituzionali, nel rispetto degli atti normativi nazionali e delle direttive comunitarie.