Educazione e Formazione
In un’epoca segnata da sfide ambientali, sociali ed economiche senza precedenti, l’educazione e la formazione assumono un ruolo cruciale nel promuovere una cultura della sostenibilità. Non si tratta più soltanto di trasmettere conoscenze, ma di formare cittadini consapevoli, critici e capaci di agire responsabilmente nei confronti del pianeta e delle generazioni future. La sostenibilità, infatti, non è un concetto astratto o limitato all’ambito ecologico: è un principio trasversale che investe l’etica, l’economia, la giustizia sociale e la governance.
L’educazione alla sostenibilità implica un ripensamento profondo dei modelli pedagogici, dei contenuti curriculari e delle metodologie didattiche. Richiede un approccio interdisciplinare, partecipativo e orientato all’azione, capace di connettere teoria e pratica, locale e globale, individuo e collettività. In questo contesto, le istituzioni educative – dalle scuole primarie alle università – diventano laboratori di cambiamento, incubatori di innovazione e spazi di riflessione critica.