Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
ITA
  • ENG
  • ITA
Università degli Studi di Parma

Campagne di sensibilizzazione e divulgazione

Alle iniziative concrete già intraprese, l’Ateneo intende affiancare un impegno formativo e comunicativo sempre crescente verso la cultura del rispetto ambientale e della sostenibilità in genere, ed un deciso impulso alla dematerializzazione dei processi amministrativi, avvalendosi delle tecnologie digitali, con implicazioni rilevanti sui consumi di carta e la prevenzione dei rifiuti cartacei.

Considerate le criticità emerse nell’analisi dello stato di fatto, si inserisce inoltre la necessità di migliorare l’informazione interna all’Ateneo rivolta a studenti e personale sulla corretta gestione, prevenzione e differenziazione dei rifiuti assimilati agli urbani, soprattutto considerando che l’eterogeneità della comunità accademica e l’esistenza, nei territori di provenienza, di regole diverse, sono fattori determinanti che incidono sull’efficacia della differenziazione del rifiuto. Nella logica di efficientamento della raccolta differenziata in Ateneo risulta quindi indispensabile agire sensibilizzando gli utenti favorendo comportamenti maggiormente responsabili, con impatto quindi non solo all’interno dell’Università ma anche sulla città e sui comportamenti sostenibili in generale della popolazione universitaria nel suo complesso. Gli aspetti di comunicazione e divulgazione sono oltremodo indispensabili per la prevenzione dei rifiuti, ove concrete opportunità derivano dalla effettiva capacità delle persone di ridurre l’uso di carta e materie plastiche o di ricorrere preferenzialmente all’utilizzo di materiali riciclati.

Il coinvolgimento interno all’Ateneo dovrà comprendere azioni di sensibilizzazione e formazione, mediante nuove strategie per la divulgazione dei principi di economia circolare, mobilità sostenibile, riutilizzo e prevenzione dei rifiuti, oltre che relativamente al corretto svolgimento della raccolta differenziata, alla limitazione della stampa su carta e dei consumi elettrici.

Meteo avverso: slitta al 21 novembre “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie

Annullata la data del 25 ottobre. Iniziativa promossa dal Gruppo Ateneo Sostenibile dell’Università nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente, aperta a tutte le persone interessate

Scopri di piùMeteo avverso: slitta al 21 novembre “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie

Puliamo il mondo - Edizione 6 ottobre 2023

“Puliamo il mondo” arriva all’Università di Parma. L’Ateneo ha infatti aderito alla campagna nazionale promossa da Legambiente, a sua volta parte dell’evento internazionale “Clean up the world”. Per l’occasione il gruppo di lavoro “Ateneo Sostenibile” organizza periodicamente pulizia del Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze).

Scopri di piùPuliamo il mondo - Edizione 6 ottobre 2023

20 settembre 2019 - “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie

“Puliamo il mondo” arriva all’Università di Parma. L’Ateneo ha infatti aderito quest’anno alla campagna nazionale promossa da Legambiente, a sua volta parte dell’evento internazionale “Clean up the world”. Per l’occasione il gruppo di lavoro “Ateneo Sostenibile” ha organizzato una pulizia del Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze) per venerdì 20 settembre dalle 15 alle 17.30 circa.

Scopri di più20 settembre 2019 - “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - All rights reserved