Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
ITA
  • ENG
  • ITA
Università degli Studi di Parma

Rifiuti, Prevenzione & Riuso

L’Università degli Studi di Parma promuove la corretta gestione dei rifiuti nel rispetto dei principi dell’economia circolare, conferendo priorità alla prevenzione e riduzione dei rifiuti e al loro recupero e riutilizzo.

Attraverso il miglioramento continuo nella gestione e prevenzione dei rifiuti, l’Università di Parma mantiene inoltre l’impegno ad operare attivamente per il conseguimento degli obiettivi stabiliti dal “Manifesto degli Atenei Italiani per la Sostenibilità”, approvato ad Udine il 30 maggio 2019.

Gli obiettivi delle azioni generali in UniPR risultano articolati nei seguenti punti:

  • Adozione di iniziative per la prevenzione dei rifiuti all’origine, politiche plastic free e di incentivazione della dematerializzazione, promozione del riuso dei materiali informatici e riduzione dei RAEE;

  • Coinvolgimento interno e public engagement per la prevenzione e corretta gestione dei rifiuti;

  • Per quanto inerente l’incremento della sostenibilità in ambito di raccolta differenziata rimane di particolare rilievo la volontà dell’Ateneo di migliorare e rafforzare la struttura di waste management, con conseguenti implicazioni sulla riduzione e più efficacie differenziazione dei rifiuti assimilati agli urbani.

Nel contesto dei rifiuti speciali riveste invece particolare importanza la recente redazione del “Regolamento di Ateneo per la gestione dei rifiuti speciali e l’attuazione di principi per la prevenzione, il riutilizzo e la sostenibilità”, atto che testimonia il crescente coinvolgimento dell’Ateneo nella direzione della sostenibilità e introduce specifici indirizzi per il contenimento nella produzione dei rifiuti speciali e la promozione delle occasioni di riutilizzo.

Eventi - Iniziative

La nostra Università organizza eventi per promuovere la sostenibilità e il riuso, come gli Swap Party per scambiare abiti e calzature, e attività di recupero tecnologico con l’installazione di sistemi Linux su vecchi computer. Queste iniziative favoriscono il consumo consapevole, contrastano gli sprechi e contribuiscono alla creazione di una comunità attenta all’ambiente e aperta alla collaborazione

Scopri di piùEventi - Iniziative

Documentazione per la gestione dei Rifiuti

Documenti ufficiali relativi alla gestione dei rifiuti prodotti dall’Università: linee guida, procedure, progetti di riuso e iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale. Un punto di riferimento per conoscere le azioni concrete intraprese verso una comunità più sostenibile

Scopri di piùDocumentazione per la gestione dei Rifiuti

Prevenzione e riduzione dei rifiuti

Negli ultimi anni, l’Università di Parma ha avviato diverse azioni per la prevenzione dei rifiuti, tra cui il riuso di materiali informatici dismessi tramite donazioni e l’adesione al progetto “Rivending” per il riciclo dei bicchieri in polistirolo. Ha inoltre promosso l’uso di borracce UNIPR e installato distributori di acqua microfiltrata, avviando un percorso verso l’obiettivo “plastic free” e una riduzione significativa dell’uso della plastica nel quotidiano universitario

Scopri di piùPrevenzione e riduzione dei rifiuti

Evento "Puliamo il mondo"

L’Università di Parma partecipa ogni anno alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo” di Legambiente, legata all’iniziativa internazionale “Clean up the World”. L’evento, promosso dal gruppo “Ateneo Sostenibile”, mira a sensibilizzare sulla riduzione e il riciclo dei rifiuti attraverso attività di cura e pulizia degli spazi pubblici, contribuendo a rendere le città più vivibili e il territorio più accessibile a tutti

Scopri di piùEvento "Puliamo il mondo"

Portale del Riuso

Il riuso, parte dell’economia circolare insieme a ridurre e riciclare, consiste nel dare nuova vita a oggetti ancora utilizzabili, evitando che diventino rifiuti. L’Università di Parma promuove questa pratica attraverso il Portale del Riuso, che consente la donazione gratuita di arredi e apparecchiature a enti pubblici, scuole e organizzazioni no profit

Scopri di piùPortale del Riuso

Waste Management

L’Università di Parma, nelle sue attività di formazione, ricerca e servizio, genera ogni anno rifiuti di varia tipologia, suddivisi in due categorie principali: rifiuti assimilati agli urbani e rifiuti speciali, ciascuna con specifici percorsi di gestione

Scopri di piùWaste Management
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - All rights reserved