Eventi - Iniziative
La nostra Università organizza eventi per promuovere la sostenibilità e il riuso, come gli Swap Party per scambiare abiti e calzature, e attività di recupero tecnologico con l’installazione di sistemi Linux su vecchi computer. Queste iniziative favoriscono il consumo consapevole, contrastano gli sprechi e contribuiscono alla creazione di una comunità attenta all’ambiente e aperta alla collaborazione
Documentazione per la gestione dei Rifiuti
Documenti ufficiali relativi alla gestione dei rifiuti prodotti dall’Università: linee guida, procedure, progetti di riuso e iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale. Un punto di riferimento per conoscere le azioni concrete intraprese verso una comunità più sostenibile
Prevenzione e riduzione dei rifiuti
Negli ultimi anni, l’Università di Parma ha avviato diverse azioni per la prevenzione dei rifiuti, tra cui il riuso di materiali informatici dismessi tramite donazioni e l’adesione al progetto “Rivending” per il riciclo dei bicchieri in polistirolo. Ha inoltre promosso l’uso di borracce UNIPR e installato distributori di acqua microfiltrata, avviando un percorso verso l’obiettivo “plastic free” e una riduzione significativa dell’uso della plastica nel quotidiano universitario
Evento "Puliamo il mondo"
L’Università di Parma partecipa ogni anno alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo” di Legambiente, legata all’iniziativa internazionale “Clean up the World”. L’evento, promosso dal gruppo “Ateneo Sostenibile”, mira a sensibilizzare sulla riduzione e il riciclo dei rifiuti attraverso attività di cura e pulizia degli spazi pubblici, contribuendo a rendere le città più vivibili e il territorio più accessibile a tutti
Portale del Riuso
Il riuso, parte dell’economia circolare insieme a ridurre e riciclare, consiste nel dare nuova vita a oggetti ancora utilizzabili, evitando che diventino rifiuti. L’Università di Parma promuove questa pratica attraverso il Portale del Riuso, che consente la donazione gratuita di arredi e apparecchiature a enti pubblici, scuole e organizzazioni no profit
Waste Management
L’Università di Parma, nelle sue attività di formazione, ricerca e servizio, genera ogni anno rifiuti di varia tipologia, suddivisi in due categorie principali: rifiuti assimilati agli urbani e rifiuti speciali, ciascuna con specifici percorsi di gestione