Bandi a Cascata per Organismi di Ricerca
Questa sezione riporta i bandi rivolti ad Organismi di Ricerca in qualità di soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali.
Call | Argomento | Scadenza |
---|
Secondo Bando a cascata Spoke 3 - Progetto DARE | 1. Implementare la valutazione del rischio di complicanze del diabete di tipo 2 per generare algoritmi specifici per la popolazione italiana, attraverso l'utilizzo di coorti già disponibili con registri certificati di esiti clinici 1. Evidenziare metodologie da applicare nell'assistenza dei pazienti con diabete di tipo 2 per ridurre il digital divide delle regioni del sud | 30/05/25 |
Call | Argomento | Scadenza |
---|
HEAL ITALIA | Università degli Studi di Palermo | Il Centro Heal Italia di Medicina di Precisione, si configura quale modello organizzato di servizi che devono integrare l'analisi di dati omici l'elaborazione di modelli predittivi, il supporto alle decisioni cliniche, alla ricerca ed agli enti del servizio sanitario nazionale nello sviluppo di Programmi di Medicina di Precisione in contesti organizzati e supportati dalle facilities presenti nel network Heal Italia. | * |
Bandi per Forniture di Servizi di Ricerca Contrattuale
Questa sezione riporta i bandi in cui gli Organismi di Ricerca possono partecipare come fornitori specializzati di ricerca contrattuale (servizi consulenziali comprendenti attività di servizio, attività di sviluppo, ricerca innovativa, accordi di collaborazione). Inoltre, sono ammissibili l’attivazione di borse di studio e la validazione scientifica dei dati derivanti dalle attività di progetto.
Bandi per la selezione di Esperte/i
Questa sezione riporta i bandi per la ricerca di persone esperte disponibili a valutare i progetti.
Call | Requisiti | Scadenza |
---|
SCADUTO – Fit4MedRob – UNIPV – Spoke 1 | 1. Amputazione di arto superiore e chirurgia funzionale del moncone. Chirurgia del moncone e assistenza di protesizzati d’arto superiore 2. Fase acuta di malattia. Profilazione in fase acuta di pazienti con Stroke o Malattie Neuromuscolari Acute da inserire nei protocolli di riabilitazione 3. Fase subacuta di malattia. La riabilitazione mediante sistemi robotici e tecnologici in un modello di sistema integrato che sia orientato al trattamento multidominio nella fase subacuta dello Stroke 4. Fase cronica di malattia. Riabilitazione robotica e tecnologica in pazienti con disabilità sensori-motoria e/o cognitiva in fase cronica | 02/10/24 |