Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 11 luglio 2025 – È on line il primo Piano Energetico di Ateneo (PiEA) dell’Università di Parma. Si tratta di uno strumento di analisi e pianificazione predisposto per contribuire a una gestione e a uno sviluppo sostenibili ed efficienti delle proprie risorse energetiche e per promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili e la riduzione dell’impronta ambientale della propria comunità.

Il PiEA 2025-2027– anno 2025 (il periodo studiato è il triennio 2022-2024), naturale collegamento del Piano Strategico di Ateneo, è l’espressione di una visione che pone al centro delle attenzioni la cura e l’impegno verso il benessere delle persone, dell’ambiente e, più in generale, della comunità.

Scopo principale della prima edizione del PiEA (l’analisi verrà aggiornata ogni anno) è creare un quadro base della situazione energetica con la costruzione del Bilancio Energetico di Ateneo. Questo punto di partenza ha permesso di procedere con la definizione di Indicatori di Prestazione Energetica che costituiranno la chiave per il monitoraggio dell’efficienza energetica e delle azioni gestionali messe in campo.

Un altro punto chiave del PiEA, creata la fotografia inziale dello stato di fatto, è la progettazione delle cosiddette AMEE, Azioni di Miglioramento dell’Efficienza Energetica, che permetteranno di procedere verso la strutturazione di un Sistema di Gestione dell’Energia.

Modified on