Lunedì 8 febbraio alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Classico Romagnosi (viale Maria Luigia, 1), è in programma la presentazione del libro “Corpo, azione, sentimento, fantasia” di Francesco Arcangeli, nel quale sono raccolti i testi delle lezioni tenute dal grande critico d’arte bolognese all’Università di Bologna negli anni accademici 1967-1970. Il volume, edito nella collana “Tracce” del Fondo Librario Roberto Tassi dell’Università di Parma, è curato da Vanessa Pietrantonio ed è introdotto da una prefazione di Vera Fortunati.L’incontro, organizzato dal Fondo Librario Roberto Tassi dell’Università di Parma e dall’Associazione Allievi del Liceo Classico Romagnosi, sarà aperto dal Dirigente del Liceo Romagnosi Guido Campanini, dalla Presidente dell’Associazione Allievi Gabriella Manelli e dalla Delegata del Rettore dell’Università di Parma Maria Zanichelli. A seguire interverranno Mario Lavagetto (Fondo Librario Roberto Tassi), Vanessa Pietrantonio (curatrice del volume), Luca Monica (curatore grafico del volume), Alberto Chiesi e Cesare Rusconi (allievi di Francesco Arcangeli).Francesco Arcangeli è tra i più significativi protagonisti della storia dell’arte del secondo Novecento. Allievo di Roberto Longhi, negli anni Cinquanta pubblica su “Paragone” importanti contributi sull’arte emiliana e bolognese dal Trecento al Settecento. Non meno rilevante è la messa a punto dei lineamenti di una storia dell’arte che, allontanandosi dagli storicismi tradizionali, ricostruisce quella “linea lombarda” (Tassi) che va da Wiligelmo a Morandi e di cui recano straordinaria testimonianza le lezioni pubblicate.