Result of the call for proposal
Autorizzato con DRD n. 1148 del 26.04.2016
Soggetti destinatari:
a) professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria; esercenti per professione abituale una attività professionale priva di Albo, Elenco o Ruolo o una attività per la quale tale iscrizione non è richiesta;
b) esperti di specifica competenza e/o esperienza in relazione alla prestazione richiesta, qualora l’esecuzione della stessa non sia condizionata all’iscrizione in apposito Albo, Elenco o Ruolo;
c) dipendenti pubblici o privati, di comprovata esperienza e professionalità per i quali è necessari la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza;
Il prestatore d’opera dovrà possedere i seguenti requisiti:
- Laurea Magistrale in Conservazione e Diagnostica del Patrimonio Culturale;
- Dottorato di Ricerca su tematiche coerenti con l’attività oggetto dell’incarico;
- Qualificata esperienza professionale post laurea in ambito diagnostica e restauro di materiali lapidei;
Termine per l’esecuzione della prestazione:
entro 45 giorni decorrente dal positivo esperimento del controllo preventivo da parte della Corte dei Conti ai sensi del D.L. 01.07.09 n. 78 convertito in legge 03.08.09 n. 102.
L’ammontare del compenso è pattuito in €: 2.000,00 omnicomprensivo.
Il pagamento del compenso avverrà mediante l’erogazione di una o più rate posticipate. Il pagamento sarà subordinato alla dichiarazione di regolare esecuzione del contratto attestata dal referente del contratto.
La prestazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione. Il collaboratore è obbligato al conseguimento dei risultati oggetto del rapporto e risponderà inoltre di eventuali errori e negligenze rispetto al risultato della sua attività.