è indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio,
per il conferimento di n. 6 incarichi di prestazione d’opera avente ad oggetto le
seguenti attività:
1) sorveglianza sanitaria preventiva, periodica, straordinaria e conclusiva,
del personale universitario dipendente ed in formazione, dichiarato a
rischio durante l’attività lavorativa, consegna dei referti e rilascio del
giudizio di idoneità alla mansione specifica come previsto dal Decreto
Legislativo 81/08, con gestione tramite cartella sanitaria elettronica;
2) sopralluoghi sui luoghi di lavoro;
3) predisposizione della relazione sullo svolgimento della sorveglianza
sanitaria in occasione della riunione periodica;
4) formazione ed informazione;
5) ogni altra attività prevista dalla normativa vigente a carico del Medico
Competente.
In aggiunta alle precedenti, il medico competente designato quale coordinatore
dal Datore di Lavoro, ai sensi dell’art. 39 comma 6 del D.Lgs. 81/08, svolgerà le
seguenti mansioni:
coordinamento dell’applicazione dei protocolli di sorveglianza sanitaria
individuati;
coordinamento delle attività complessive ed assegnazione delle relative
responsabilità individuali ai Medici Competenti;
valutazione delle idoneità complesse;
consulenza per accertamenti non previsti dagli attuali protocolli sanitari;
collaborazione con Servizio Prevenzione e Protezione, RSPP e Fisica
Sanitaria in materia di sorveglianza sanitaria.
Soggetti destinatari:professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli
per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria.
Il prestatore d’opera dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
Laurea in Medicina e Chirurgia;
uno dei titoli specificati all’art. 38 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.;
iscrizione all’Ordine dei Medici;
comprovata esperienza quale Medico Competente presso Enti Pubblici;
competenze informatiche che consentano la gestione di cartelle
sanitarie elettroniche.
Saranno tenuti in considerazione anche altri titoli di servizio quali: pubblicazioni
scientifiche, partecipazioni e docenze a corsi di formazione e aggiornamento
inerenti la Medicina del Lavoro.