Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 28 maggio 2018 –1.100 bambini, 52 classi, 100 maestre e altre 130 persone di staff: questi i numeri della terza edizione di Giocampus Day, che si è svolta sabato mattina al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. Tutto esaurito, dunque, per la grande festa che Giocampusdedica alla città e alle oltre trenta scuole primarie di Parma e provincia coinvolte nel progetto Giocampus Scuola, incentrata quest’anno sul tema dell'inclusione attraverso il gioco dei bambini e delle bambine in difficoltà.

Tra le autorità presenti il Rettore Paolo Andrei, il Sindaco Federico Pizzarotti, il Presidente del CUS Parma Michele Ventura. Durante tutta la mattinata le classi si sono alternate tra calcio e rugby, sitting volley, pallamano, basket e tante altre attività.

In chiusura le premiazioni ufficiali. Riconoscimenti per le persone che vivono il Giocampus da molti anni e in tutte le fasi del progetto, e anche alle classi che hanno partecipato al concorso Giocampus Insieme: quelle che durante l’anno scolastico,con la collaborazione dello staff educativo Giocampus e delle maestre,hanno saputo costruire percorsi inclusiviattraverso attività e giochi capaci di coinvolgere indistintamente tutti i componenti della classe.

Ora Giocampus Scuola si ferma per le vacanze estive: il testimone passa a Giocampus Estate, che dall’11 giugno al 14 settembre ospiterà al Campus bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni per un'estate all’insegna del movimento e dell’alimentazione sana.

Modified on