Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 13 marzo 2013 – Sabato 16 marzo, alle ore 15.30, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12 – Parma), si terrà il convegno "…aggiungendo macchie, il leopardo diventa pantera…", organizzato da “Le Eli-Che”, Servizio per studentesse e studenti disabili e fasce deboli-Servizio per studentesse e studenti con DSA dell’Ateneo con il patrocinio di AID – Associazione Italiana Dislessia Sezione di Parma e Associazione Vita Indipendente.

Nel corso del pomeriggio, moderato dalla giornalista Francesca Margherita Fogar, e dopo l’intervento della Delegata del Rettore alle Iniziative per studenti disabili e fasce deboli, prof.ssa Emilia Caronna, saranno presentati i tre DVD realizzati dal Servizio “Le Eli-Che” e rivolti in primis agli studenti dell’Ateneo, ma non solo.

Monica Marazzini illustrerà il primo DVD dedicato alle attività del Servizo, tradotto in LIS (Lingua Italiana dei Segni), il secondo sui servizi presentati con le mappe cognitive rivolti ai DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) sarà presentato da Bianca Trifirò, Susanna Serranò e Annalisa Andreetti, mentre la presentazione dell’ultimo dedicato allo sport sarà a cura di Massimo Sassi e Guido di Lorenzo.
I tre DVD, la Brochure DSA, un opuscolo con leopardo/pantera e i gadget dello sport saranno donati ai presenti.

Il convegno sarà sottotitolato in tempo reale da CulturAbile Onlus; saranno presenti le interpreti LIS Lydia Josephine Noce e Aline Mategaki.

Ai presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni: dis-abile@unipr.it, dislessia@unipr.it, sport-ell-tutti@unipr.it

Modified on