Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 22 settembre 2022 – È aperto fino al 21 ottobre alle 12 il nuovo bando per il Fondo Affitto 2022 del Distretto di Parma, che prevede un contributo pari a una somma fissa di tre mensilità in un anno per un massimo di 1.500 euro.

Possono presentare domanda persone o nuclei familiari in difficoltà nel pagamento dell’affitto della propria abitazione. Naturalmente anche studentesse e studenti, residenti o anche solo domiciliati nella Regione Emilia-Romagna, possono presentare richiesta di contributo.

L’Azienda Casa Emilia-Romagna di Parma è l’ente strumentale individuato per la gestione del bando. 

Due le graduatorie: 

  • persone o nuclei familiari con Isee inferiore a 17.154 euro
  • persone o nuclei familiari con Isee inferiore 35mila euro con calo di reddito Irpef superiore al 25%

Non è possibile candidarsi in entrambe le graduatorie. Gli assegnatari di alloggio ERP (Edilizia residenziale pubblica) potranno fare richiesta solo per la seconda graduatoria. 

Le novità del Fondo Affitto 2022 riguardano le modalità di compilazione della domanda, pensate per velocizzare e semplificare la procedura: grazie alla piattaforma regionale digitale, con l’accesso SPID saranno tratti in automatico i dati ISEE, senza la necessità di scansionare e allegare documenti. Inoltre chi ha bisogno di aiuto per presentare domanda potrà rivolgersi, oltre che al Comune di Parma, a quasi 300 enti privati localizzati su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna convenzionati con la Regione. 

Per presentare domanda è necessario collegarsi online a questo indirizzo. Alla piattaforma si può accedere tramite SPID o CNS (Carta Nazionale Servizi) oppure CIE (carta identità elettronica).

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi all'Ufficio Acer in vicolo Grossardi n.16/a previo appuntamento nei giorni di apertura al pubblico, tel. n. 0521/215111. 

Info, bando e modulo di domanda sul sito del Comune di Parma e sul sito Acer

 

Modified on