Parma, 21 ottobre 2022 – È stata pubblicata sul sito dell’Università di Napoli Federico II, a questo link, una call per individuare il Direttore o la Direttrice di Agritech, nuovo Centro Nazionale di Ricerca cui partecipa anche l’Università di Parma.
Agritech, il nuovo Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, è istituito per rispondere alla necessità globale di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura e migliorare la produttività e la sostenibilità. Il Centro è ora alla ricerca di un Direttore o di una Direttrice che agisca come Program Research Manager. La scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse è fissata al 18 novembre.
Il progetto Agritech, finanziato in ambito PNRR, ha l’ambizione di combinare le migliori competenze scientifiche per rendere l'industria agroalimentare italiana più competitiva e sostenibile. Vuole collegare infrastrutture di ricerca in agricoltura disponibili a livello nazionale, utilizzare le tecnologie abilitanti per migliorare produttività e sostenibilità, oltre a promuovere transizione ecologica e digitale, collaborare con le imprese per aumentare la resilienza e la competitività economica nel settore agroalimentare e formare la prossima generazione di studiosi nel settore, garantendo il capitale umano e le competenze necessarie per affrontare le sfide future.
Vi partecipano Università, centri di ricerca e imprese: un parterre costituito dalle eccellenze italiane nel settore agrifood.