Parma, 16 maggio 2023 – L’edilizia sociale come strumento di costruzione e trasformazione della città è il titolo dell’evento in programma per mercoledì 17 maggio nel Plesso Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma.
Alle 16 è prevista l’inaugurazione della mostra L’architettura dei quartieri INA Casa a Parma, cui seguirà un momento seminariale alle 16.30.
Per INA Casa si intende il piano di intervento dello Stato italiano vigente tra il 1949 e il 1963 per realizzare edilizia residenziale pubblica su tutto il territorio italiano.
Il gruppo di docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma coordinato da Carlo Quintelli e composto da Carlo Gandolfi , Marco Maretto ed Enrico Prandi si occupa, sotto vari aspetti afferenti al proprio settore scientifico disciplinare (ovvero quello della Composizione architettonica e urbana) e avvalendosi anche di competenze esterne e complementari, dei temi legati alla rigenerazione urbana, delle periferie e pertanto della residenza.
Con l’inaugurazione del 17 maggio è intenzione del gruppo riproporre una mostra del 2005 sull'INA Casa, allora esposta nel contesto del Festival dell'Architettura. La mostra durerà un mese.
Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Antonio Montepara e del Presidente del corso di laurea in Architettura rigenerazione sostenibilità Andrea Zerbi , interverranno Marco Maretto, Carlo Gandolfi, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma Ettore Brianti, la responsabile del Servizio Tecnico Acer Parma Michela Pancaldi, la curatrice della mostra Michela Michelotti e Carlo Quintelli.