Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Prima edizione della rassegna di musica d’avanguardia e sperimentazione «Nuovi spazi Sonori - Instead of Separation, a Sense of Space», a cura delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, realizzata in collaborazione con CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e con il sostegno di Fondazione Cariparma.

Programma:

ore 18 - CSAC, Chiesa
LA SONG IN LIGETI TRA FOLCLORE E SPERIMENTALISMO
A cura di Luca Sutto
Nyeongeum Kwon, soprano
Victoria Vasquez, mezzosoprano
Anna Geremia, mezzosoprano - alto
Carlo Girolamo Manganaro, pianoforte
Musiche di G. Ligeti, D. Cavatorta, A. Luci, F. Soana, L. Sutto 

ore 19.30 - CSAC, Chiesa
THE NEWCLAZZ PROJECT: IN VIAGGIO CON PICASSO
Spettacolo multimediale a cura di Eliana Cruz
Erika Fumarola, flauto e ottavino
Marco Petrouchev, violoncello
Davide Minerva, chitarra
Camillo Maddonni, percussioni
Alice Cusi e Lilia Aurora Carrillo Madrigal, elettronica
Musiche di J. Arcuri, M. Barbieri, L.A. Carrillo Madrigal, N. Cortés Castillo, E. Cruz, A. Cusi, N. Sasso, F. Soana

Access mode

Live: Ingresso previa iscrizione

L’ingresso ai concerti è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria. Per prenotare è necessario scrivere alla mail csac@unipr.it entro giovedì 14 settembre alle 12, specificando il nome del/della richiedente e il numero di posti richiesti.

Organization

Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma
CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Modified on

Related contents

15 settembre: allo CSAC la rassegna di musica d’avanguardia “Nuovi spazi Sonori”

A cura delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Find out more15 settembre: allo CSAC la rassegna di musica d’avanguardia “Nuovi spazi Sonori”