Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 6 settembre 2023 – Venerdì 15 settembre, alle 10, nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo (via Università 12), è in programma uno degli eventi di apertura della nuova edizione di Verdi Off dedicato a I Lombardi alla prima crociata e a Il Trovatore, opere di Giuseppe Verdi inserite nel cartellone del Festival Verdi 2023.

Fabio Sartorelli, docente di storia della musica al Conservatorio di Milano e lettore al Teatro alla Scala, terrà la lezione di approfondimento “I Lombardi alla prima crociata e Il Trovatore: una lettura in parallelo”. 1843-1853: dieci anni separano la prima esecuzione delle due opere, dieci anni durante i quali la musica e il pensiero di Verdi sono andati via via arricchendosi di esperienze fondamentali quali l’estetica del brutto, la lettura del teatro di Shakespeare, la sfida di voler rendere in musica la complessità dell’animo umano.

Verdi Off, la rassegna di appuntamenti collaterali alla XXIII edizione del Festival Verdi organizzata dal Teatro Regio di Parma, con il suo ricco programma crea occasioni per scoprire e vivere nel nome di Verdi i luoghi più belli, unici e sorprendenti della città e del territorio, con spettacoli gratuiti, diffusi e multidisciplinari che coinvolgono visitatori, famiglie, bambini, appassionati e curiosi.

L’incontro è ad accesso libero fino ad esaurimenti posti e aperto a tutti gli interessati e le interessate.

Modified on