Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 5 ottobre 2023 - Alla rivista scientifica FAM, diretta da Enrico Prandi , docente di Composizione architettonica e urbana al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, il Premio internazionale 'Bruno Zevi' per la diffusione della cultura architettonica – sezione Emilia-Romagna.

Il riconoscimento è stato consegnato nell’ambito della cerimonia di conferimento dei premi IN/ARCHITETTURA 2023 promossi da IN/Arch e ANCE con la collaborazione di Archilovers che si è svolta nei giorni scorsi a Milano.

Il Premio porta il nome di Bruno Zevi, architetto, storico e critico dell’architettura nonché docente all’Università IUAV di Venezia e alla Sapienza di Roma, già fondatore nel 1959 dell’IN/ARCH, l’Istituto Nazionale di Architettura e tra le figure più importanti della cultura architettonica italiana del Novecento. Il riconoscimento viene assegnato a una iniziativa di comunicazione, realizzata in Italia o all’estero, che costituisca un esempio qualificato di promozione e diffusione della produzione di architettura contemporanea di qualità nel mondo.

In particolare la giuria ha riconosciuto “(...) la scelta di mantenere la caratteristica online e di accesso aperto (che) deriva dalla volontà di non perdere la libertà di critica. La finalità è quella di raccogliere ricerche, opinioni, riflessioni di elevata qualità per poter supportare e incentivare il dibattito culturale internazionale sull’architettura e la città”.

Questi altri stralci della motivazione:

“Nel 2013 viene riconosciuta come rivista scientifica ed è indicizzata nelle principali banche dati internazionali, pubblica in edizione bilingue (italiano e inglese). Da riconoscere anche l’intenzionalità didattica rivolta agli studenti delle facoltà di architettura e ingegneria”.

“FAMagazine attualmente opera sotto la direzione dell’arch. Enrico Prandi (professore dell’Università di Parma) e dell’arch. Lamberto Amistadi dell’Università degli Studi di Bologna.”

La rivista scientifica ad accesso aperto FAMagazine. Ricerche e progetti sull’architettura e la città, di “classe A” per le discipline della Progettazione architettonica e urbana, è stata fondata e tuttora è diretta da Enrico Prandi e annovera tra i collaboratori altre figure del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, tra cui i docenti Carlo Quintelli , componente del Comitato scientifico internazionale, e Carlo Gandolfi , e il dottorando di ricerca Riccardo Rapparini. In redazione anche Tommaso Brighenti, ricercatore del Politecnico di Milano.

Modified on