Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La lezione aperta alla città dell’architetto Renato Rizzi ha come tema il rapporto tra teatro e architettura, con particolare riferimento al progetto realizzato da Renato Rizzi per il Teatro di Danzica.

Renato Rizzi è tra le più rappresentative figure della progettazione architettonica italiana degli ultimi anni sotto il profilo della produzione teorica e della progettazione sperimentale come parte di un unico percorso di ricerca che parte dalla formazione allo IUAV e, attraverso una lunga collaborazione con Peter Eisenman negli anni Ottanta, arriva sino a noi con esperienze significative anche in rapporto al pensiero filosofico di cui è testimonianza la curatela del libro di Emanuele Severino “Tecnica e architettura” Milano 2003.

Speakers

Renato Rizzi

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Organization

Coordinamento didattico dei Laboratori di Progettazione Architettonica del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma
Modified on

Related contents

8 novembre: “Teatro, ecologia del simbolico”, a Teatro Due lezione aperta dell’architetto Renato Rizzi

Alle 17. Iniziativa a cura del Coordinamento didattico dei Laboratori di Progettazione Architettonica del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma
Find out more8 novembre: “Teatro, ecologia del simbolico”, a Teatro Due lezione aperta dell’architetto Renato Rizzi