Parma, 12 dicembre 2023 – Domenica 17 dicembre all’Abbazia di Valserena concerto del coro delle tradizioni popolari “Renzo Pezzani” e visita guidata alla stessa Abbazia.
Il canto è stato nell’ultimo biennio un tema che l’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi – AISAC ha attraversato con una attenzione particolare alla visione femminile: prima con la rassegna “Il canto delle badesse” dedicata alle compositrici del medioevo e a Ildegarda di Bingen, in seguito con un concerto dedicato alla Madonna, il cui culto era particolarmente sentito dall’ordine cistercense, ideato in collaborazione con il coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma.
Nel concerto di domenica 17 dicembre il tema femminile è espresso dal coro stesso, costituito di sole donne, dalle coriste alla direttrice Gabriella Corsaro. Il repertorio è quello della tradizione popolare, che per ogni comunità costituisce un patrimonio culturale di grande ricchezza, che esprime identità, memoria comune e senso di appartenenza. Il fine è quello di conservare, tramandare e diffondere i canti tradizionali, che esprimono sia i drammi popolari che la comicità dei fatti raccontati suscitando ancora fascino ed emozioni nel pubblico.
Si tratta dunque di un impegno che ha una forte valenza sociale, rafforzata anche dall’attività del coro in strutture di cura e feste pubbliche, oltreché nelle occasioni liturgiche più importanti.
Il concerto sarà preceduto – come è ormai tradizione nelle iniziative di AISAC all’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – da una visita guidata all’abbazia dedicata alla vita quotidiana dei monaci cistercensi nel XIII secolo, e si concluderà con alcuni canti natalizi, con i quali il coro delle tradizioni popolari “Renzo Pezzani”, l’Associazione AISAC e lo CSAC vogliono augurare buone feste a tutte le persone presenti.
Programma:
Ore 16 - Visita guidata all’Abbazia di Valserena
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (massimo 40 persone); per prenotazioni: info@abbaziecistercensi.it
Ore 17:30 – Concerto del coro delle tradizioni popolari “Renzo Pezzani”
Ingresso gratuito
Per questo evento non è necessaria la prenotazione