Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Anche questo novembre “Imprese Aperte” riprende il suo corso con un ampio ventaglio di incontri e attività, consolidandosi come uno degli eventi più seguiti nel panorama parmense. Le iniziative in programma permetteranno ai partecipanti di scoprire da vicino i processi produttivi, le innovazioni tecnologiche e la creatività che caratterizzano le eccellenze di Parma. 

Promosso da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali con il supporto di Cisita Parma e il patrocinio del Comune e dell'Università di Parma, il progetto continua a mettere in risalto il ruolo essenziale della cultura d’impresa nel contesto economico e sociale del territorio.

Nel mese di novembre, l'iniziativa – alla sua quarta edizione - proporrà oltre 35 nuovi eventi gratuiti aperti al pubblico. Tra le oltre 20 imprese partecipanti spiccano nomi di rilievo del mondo imprenditoriale parmense, che coprono una vasta gamma di settori produttivi: Allodi, Barilla, Bugnion Caseificio Montauro, Consorzio Agrario di Parma, Coppini Arte Olearia, Dallara , Davines Group, Dulevo International, FoodFarm 4.0, Fortna, Garden Denver, GEA Mechanical Equipment Italia, HIFOOD, La Giovane, Laurini, Max Streicher, Monte delle Vigne, Parmacotto, Puratos, Sacmi Beverage, Salumificio Trascinelli, Sicim, Sidel, Sirmax New Life e Torrcaffè. 

È possibile partecipare gratuitamente a tutti gli appuntamenti di novembre previa prenotazione tramite la pagina Eventbrite di Imprese Aperte. Per ulteriori informazioni scrivere a: segreteria@impreseaperteparma.com 

Modified on