Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 28 ottobre 2024 – Mercoledì 30 ottobre alle 17 nell'Aula K5 del Plesso D’Azeglio-Kennedy la Sinistra Studentesca Universitaria ha organizzato l’incontro Social media e crisi climatica. Combattere la disinformazione, primo appuntamento di un ciclo dedicato ai cambiamenti climatici.

L'incontro sarà dedicato all'analisi di come il cambiamento climatico venga rappresentato sui social network e alle sfide poste dalla disinformazione in quest’ambito. In un contesto in cui la crisi climatica è spesso distorta o minimizzata nei media digitali, comprendere come affrontare e contrastare queste narrazioni è più che mai necessario.

Protagonista dell’appuntamento sarà Antonio Scalari di FACTA, un progetto indipendente nato nel 2020 che si occupa di verificare le notizie e combattere la disinformazione. FACTA è una delle principali testate di fact-checking in Italia e fa parte di reti internazionali come l’International Fact-Checking Network (IFCN) e l'European Fact-Checking Standards Network. Lavorando in totale indipendenza da gruppi editoriali e politici, FACTA si distingue per il suo impegno nel contrastare le fake news attraverso il controllo delle informazioni, collaborando anche con grandi piattaforme tecnologiche.

 Il seminario, patrocinato dall'Università di Parma, rappresenta un'opportunità per approfondire il tema del cambiamento climatico e riflettere su come la disinformazione possa ostacolare la consapevolezza pubblica e le azioni concrete.

L'incontro sarà registrato e il video sarà caricato sulle pagine social di SSU  

Modified on