Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Result of the call for proposal

Published:

Autorizzato con Decreto Rettorale n. 2579/2024 del 07/11/2024

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera avente ad oggetto la seguente attività:
Task 1. Raccolta e organizzazione dei dati storici (est di comportamento sociale e cognitivo, metabolism, pressione cardiaca, funzioni cardiache, espressione genica, DNA methylation, neuropatologie e altri) in modelli murini di: 1) esposizione in topi WT a doxorubicina +/- stress cronico; 2) effetto di stress social cronico in topi WT giovani o vecchi; 3) effetto di stress social cronico in modelli di tauopatia congenica; 4) effetto di stress sociale cronico durante l`intera durata della vita inclusi dati di survival.
Task 2. Analisi dei dati multivariata, definizione e addestramento del modello basato su ML/AI.” relativamente al progetto BART_A_23_RERFESR_AI4CHEMOBRAIN_01

Soggetti destinatari:
a) professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria; esercenti per professione abituale una attività professionale priva di Albo, Elenco o Ruolo o una attività per la quale tale iscrizione non è richiesta;
b) esperti di specifica competenza e/o esperienza in relazione alla prestazione richiesta, qualora l’esecuzione della stessa non sia condizionata all’iscrizione in apposito Albo, Elenco o Ruolo;
c) dipendenti pubblici o privati, di comprovata esperienza e professionalità per i quali è necessaria la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza;

Requisiti:
laurea in Laura Magistrale delle Classi di Laurea LM82, LM18, LM32 o affini, oppure da precedenti ordinamenti. Ovvero equivalente laurea in università estera

Contatti

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: uocentri@unipr.it.

Modified on