Parma, 18 novembre 2024 - S’intitola L'antibiotico resistenza, dal mondo animale all'uomo l’appuntamento degli Aperitivi della conoscenza - gli incontri di carattere divulgativo dell’Università di Parma - in programma per giovedì 21 novembre alle 18.30 al Quartiere Pablo – “Io sono Pablo” (via Marchesi 37/A).
Relatore sarà Simone Bertini, docente al Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie.
Nella presentazione dell’appuntamento si legge: “Gli antibiotici, potenti molecole salvavita, sono in uso da moltissimo tempo. In questo talk esploreremo il fenomeno complesso e sempre più urgente dell'emergenza di resistenza agli antibiotici. Partendo dall'origine naturale degli antibiotici nel regno animale e vegetale, analizzeremo come l'uso improprio di antibiotici abbia contribuito alla diffusione accelerata di ceppi batterici resistenti. Attraverso studi di casi e dati recenti, evidenzieremo il pericoloso impatto della resistenza agli antibiotici sulla salute umana, sottolineando la necessità di una gestione responsabile degli antibiotici e di strategie innovative per affrontare questa sfida globale. Infine, esploreremo possibili soluzioni, sia a livello individuale che globale, per preservare l'efficacia degli antibiotici e proteggere la salute pubblica”.
I seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell'Università di Parma, in una playlist dedicata.
Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
e-mail uopublicengagement@unipr.it
Gli “Aperitivi” sono presenti anche sui canali social Facebook, Instagram e YouTube “facciamoconoscenza”