Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 26 novembre 2024 – Prende il via mercoledì 4 dicembre la Scuola di formazione della CNUPP Poli penitenziari universitari per l’anno accademico 2024-2025

Organizzata dal Gruppo di lavoro Didattica coordinato da Daniela Pajardi dell’Università di Urbino e Massimo Ruaro dell’Università di Genova con Vincenza Pellegrino dell’Università di Parma quale referente del Consiglio direttivo, la scuola della CNUPP (Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari) promuove momenti di incontro che coinvolgono tutor e tutor studenti, delegate/i di Rettori e Rettrici per i rapporti Università e Carcere, docenti, personale tecnico-amministrativo universitario, esperte/i nel settore penitenziario, operatrici e operatori degli istituti penitenziari italiani.

 Gli incontri formativi, in programma in presenza il 4, il 5 e il 6 dicembre a Parma e da remoto a partire da gennaio, rappresentano un luogo di approfondimento su specifici temi e dimensioni proprie del mondo detentivo e didattico e hanno l’obiettivo di offrire alle e ai partecipanti che svolgono attività didattica in carcere sia una panoramica interdisciplinare sul mondo penitenziario sia una formazione aperta al confronto su relazioni, pratiche, norme che consentono di sostanziare il diritto allo studio negli istituti penitenziari.

È ancora possibile iscriversi alle lezioni on line: link  

Info: scuolacnupp@gmail.com

Modified on