Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

La Fondazione Banca del Monte di Rovigo ha indetto un bando per l’assegnazione di un premio per tesi di laurea che verte sullo stato dell’uso del dialetto veneto nella variabile polesana. Il premio è di 2mila euro.

Si tratta di un bando che intende promuovere una ricerca antropologica, storica, sociologica sulle motivazioni del progressivo allontanamento dell’uso del dialetto veneto di Rovigo e provincia da parte degli abitanti, che appare più marcato e rapido rispetto ad altri dialetti non solo del territorio nazionale ma anche in altre realtà venete.

Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. La tesi verterà in particolare sull’indagine della situazione storico-linguistica dal secondo dopoguerra; sull’analisi dei cambiamenti di cause e condizioni che hanno influenzato l’attuale uso del dialetto; sull’individuazione dei motivi che determinano la situazione di impoverimento linguistico.

Per informazioni e chiarimenti relativi al presente Bando, è disponibile la Segreteria della Fondazione all'indirizzo e-mail: segreteria@fondazionebancadelmonte.rovigo.it.

La domanda deve essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: segreteria@fondazionebancadelmonte.rovigo.it; scadenza le 12 del 31 marzo 2028.

Modified on