Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il seminario interattivo “Confini in gioco. Ripensare i percorsi scolastici attraverso esperimenti teatrali” è basato sulle tecniche del Teatro dell’Oppresso ed è frutto di un progetto di ricerca-azione sulle traiettorie educative di studenti e studentesse dell’Ateneo di Parma che per primi nella propria famiglia frequentano l’università (first-generation students). A partire dall’intreccio tra lo studio delle disuguaglianze in ambito educativo, l’approccio biografico e il teatro dell’oppresso per l’analisi degli “eventi di confine” (boundary events), la ricerca propone la messa in scena di incontri e situazioni in cui i soggetti divengono consapevoli di essere percepiti come alterità (in termini di classe sociale, background migratorio, genere, ecc.). In tali eventi, i confini sociali si manifestano in modo evidente e possono essere riprodotti o sfidati dai soggetti coinvolti. 

La ricerca ha preso avvio dalla raccolta di storie di vita che raccontano le traiettorie educative dalla scuola elementare fino all’università. In collaborazione con Giolli Coop, una cooperativa sociale esperta nelle tecniche del Teatro dell’Oppresso, abbiamo realizzato un laboratorio teatrale in cui studenti e studentesse hanno messo in scena episodi tratti dalle storie di vita, elaborando una biografia collettiva a partire da quelle individuali. Il seminario, attraverso la rappresentazione interattiva di alcune delle scene, propone una riflessione a più voci sui processi di esclusione e marginalizzazione attivi nei contesti scolastici e su come ripensare collettivamente possibili forme di trasformazione sociale.

L’evento, realizzato con il gruppo dei e delle partecipanti alla ricerca-azione "Social Boundaries in Educational Contexts", è condotto da Roberto Mazzini (Giolli Coop) e si svolge nell’ambito dei corsi di “Sociologia dei processi formativi” del Prof. Luca Giliberti, che introduce l'incontro, e di “Progettazione e valutazione dei percorsi formativi” del Prof. Andrea Pintus, per la laurea magistrale in Progettazione e Coordinamento dei Servizi Educativi. 

Speakers

Roberto Mazzini (Giolli Coop) con il gruppo dei e delle partecipanti alla ricerca-azione "Social Boundaries in Educational Contexts"

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti
Modified on