Event description
50 progetti di impresa ideati da team di studentesse e studenti dei cinque atenei dell’Emilia-Romagna si confrontano con il mercato e incontrano oltre 35 tra startup, spin-off, aziende, investitori e professionisti. Ricerca, innovazione e nuova imprenditorialità in un evento regionale condiviso, grazie al supporto della Fondazione Ecosister: questa è la ricetta dell’undicesima edizione dello StartUp Day, che vede la collaborazione tra tutti gli atenei della regione, il CNR e ART-ER, il consorzio per la promozione dell'innovazione, dell'attrattività territoriale e dello sviluppo sostenibile dell’Emilia-Romagna. Una giornata pensata per fare emergere le migliori idee imprenditoriali “green” e per favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.
Durante l'evento, sarà possibile:
- Seguire talk ispirazionali, workshop e tavole rotonde che puntano al dialogo aperto e interdisciplinare, alla produzione di una cultura dell’innovazione e alla contaminazione dei saperi per generare impatto economico, culturale, sociale e ambientale;
- Visitare l’Area Expo in cui Aziende, Startup e Spin-off accreditati dagli Atenei, Investitori e Partner definiscono il panorama di opportunità e strumenti che contribuiscono al percorso di sviluppo imprenditoriale sul territorio locale e internazionale;
- Ascoltare i Pitch di presentazione delle idee imprenditoriali da parte dei team studenteschi provenienti da tutti gli Atenei della Regione Emilia Romagna e costruire nuove opportunità di network d’impresa.