Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 19 maggio 2025 – Mercoledì 28 maggio, alle 11, nella Sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze  (Campus Scienze e Tecnologie), per  studentesse, studenti e personale dell’Ateneo sarà possibile seguire l’incontro informativo Progetto Melanoma LILT e Università di Parma: dalla prevenzione alla innovazione multimediale, che sarà condotto da Ignazio Stanganelli, docente di Dermatologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia (Dipartimento di Medicina e Chirurgia) dell’Università di Parma e Direttore Skin Cancer Unit IRCCS IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori".

Alle​ 10, nella Sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze (Campus Scienze e Tecnologie), si svolgerà l'incontro riservato a studentesse e studenti La prevenzione oncologica e il lavoro svolto dalla Breast Unit, tenuto da Marcello Tiseo, Direttore UOC di Oncologia Medica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e docente di Oncologia Medica dell'Università di Parma - Coordinatore PDTA di Oncologia Toracica Interaziendale della Provincia di Parma.

Gli appuntamenti rientrano in Facciamo prevenzione, progetto congiunto di Università di Parma e LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, nato su impulso del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’Università e si inserisce in Unipr4Life, il grande progetto di promozione del benessere dedicato a tutta la comunità accademica.

Modified on