Parma, 21 maggio 2025 – Prestigioso riconoscimento per Paolo Colombo, professore emerito e già docente di Tecnologia Farmaceutica all’Università di Parma: nei giorni scorsi ha ricevuto a Coimbra il premio annuale della European Association of Faculties of Pharmacy (EAFP).
Il premio, assegnato al prof Colombo “per il suo riconosciuto contributo all’educazione e alla formazione dei farmacisti”, gli è stato consegnato durante la cerimonia di apertura della Conferenza annuale EAFP dal Rettore dell’Università di Coimbra Amílcar Falcão e dal Presidente dell’Associazione Borut Bozic.
Paolo Colombo, professore emerito dell’Università di Parma, docente e ricercatore in Biofarmaceutica e Tecnologia Farmaceutica, si è laureato in Farmacia a Pavia nel 1968 e lì ha iniziato la sua carriera accademica, con studi di fisica della compressione focalizzati soprattutto sulle forme solide di somministrazione dei farmaci. Nel 1983 è diventato professore associato e nel 1986 professore straordinario all’Università di Parma, dove è rimasto sino alla data del pensionamento e dove è stato tra l’altro delegato del Rettore, fondatore del Consorzio interuniversitario di tecnologie farmaceutiche innovative TEFARCO Innova, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Preside della Facoltà di Farmacia. Le sue attività di ricerca si sono concentrate principalmente sulla tecnologia farmaceutica, con indirizzi come “Drug delivery”, ionoforesi, somministrazione nasale e polmonare dei farmaci, micro e nanoparticelle farmaceutiche: tutti ambiti nei quali il gruppo del prof Colombo ha contribuito allo sviluppo di tecnologie innovative. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. È attualmente CEO della PMI innovativa “PlumeStars” srl, nata come start up in ambito Unipr.