Parma, 21 maggio 2025 - Prende a prestito il titolo di un famoso libro di Francesco Alberoni (Innamoramento e amore) il seminario in programma per venerdì 23 maggio a partire dalle 15 nel Polo didattico Del Prato dell’Università di Parma (via Del Prato, 3).
L’incontro nasce da una ricerca sulle relazioni affettive di giovani adulte e adulti che il sociologo Gianluca Maestri e la sociologa Laura Gherardi, docenti del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, stanno conducendo da oltre un anno, intervistando in profondità studentesse, studenti e lavoratori tra i 18 e i 30 anni.
Nel corso dell’appuntamento, a fronte dei risultati della ricerca, ci si chiederà quale collocazione può avere oggi appunto la teoria di Alberoni, che considerava innamoramento e amore una “benedizione”.
Dopo i saluti del Prorettore alla Didattica Simone Baglioni, l’introduzione sarà di Laura Gherardi (Ipotesi di ricerca: abitudini dello sguardo a cinquant’anni dalla teoria dello stato nascente). A seguire Stefano Tomelleri dell’Università di Bergamo, Presidente dell’AIS - Associazione Italiana di Sociologia, interverrà su Innamoramento senza amore?, e Gianluca Maestri su L’amore come rischio. Alle 17 discussione transdisciplinare con diverse/i docenti dell’Università di Parma: Luca Caricati (psicologia), Luana Salvarani (pedagogia), Giulia Selmi (sociologia), Italo Testa (filosofia)
L’appuntamento è aperto a studentesse e studenti, docenti, personale Unipr e a tutte le persone interessate