Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 luglio 2025 – Si è conclusa con successo nei giorni scorsi la seconda edizione del BIP “Artificial Intelligence in Health and Sport” organizzato da Giancarlo Condello, docente di Metodi e didattiche delle attività sportive del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. 

Per tre settimane 21 studentesse e studenti provenienti da 6 partner dell’Alleanza EUGREEN hanno partecipato alla fase in presenza e alla fase virtuale, portando così a termine il programma del Blended Intensive Programme, organizzato dall’Ateneo. 

Nello specifico, studentesse e studenti dei partner EUGREEN provenienti dall’Università di Parma, da Otto-von-Guerticke-Universität Magdeburg, da Atlantic Technological University, da Universidad de Extremadura, da Universidade de Évora, da Université d’Angers e da University of Gälve hanno avuto modo di espandere le loro conoscenze sull’intelligenza artificiale e di condividere esperienze con colleghe e colleghi di atenei, Paesi e culture diverse. 

Il programma ha previsto la partecipazione di docenti delle università dell’Alliance, ma anche relatori e relatrici esterni/e. 

L’Università di Parma ha contribuito alle attività didattiche con la partecipazione di diversi gruppi di ricerca del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, del Dipartimento di Ingegneria e Architettura e del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. Ciascun gruppo di ricerca ha presentato le proprie recenti ricerche scientifiche nel campo dell’AI e delle applicazioni in ambito di salute, attività fisica e sport. 

Le altre università EUGREEN hanno fornito un importante contributo scientifico e didattico al programma, arricchendolo anche con esperienze specifiche dei loro Atenei, fornendo quindi spunti fondamentali per dare una visione tangibile di quanto la conoscenza dell’intelligenza artificiale possa garantire diverse opportunità lavorative.

Ha partecipato inoltre Mathieu Lacome, Chief Performance & Analytics Officer del Parma Calcio 1913, che ha fornito una testimonianza d’eccellenza circa l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nello sport professionistico per dimostrare come il monitoraggio dell’atleta di altissimo livello e delle prestazioni sportive possa essere facilitato dalla conoscenza di queste tecnologie e metodologie.    

Per maggiori informazioni: 

EU GREEN Alliance: https://eugreenalliance.eu/

BIP: https://www.unipr.it/blended-intensive-programmes-20242025

Modified on