Prima della partenza, ogni studente in mobilità internazionale deve sottoscrivere un Accordo Finanziario: si tratta di un documento ufficiale che definisce le condizioni del contributo economico legato al tuo soggiorno all’estero. In questa pagina trovi informazioni su quando lo riceverai, come compilarlo e cosa succede se la durata del soggiorno cambia.
Cos'è l'Accordo Finanziario?
L’Accordo Finanziario (o contratto finanziario) è predisposto dalla U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali per ogni studente selezionato per un periodo di mobilità europea o internazionale. È un documento obbligatorio, che contiene:
- le date di inizio e fine mobilità
- l’importo del contributo economico
- le condizioni per riceverlo
La U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali ti contatterà fornendoti istruzioni dettagliate relative ai dati richiesti per la contrattualizzazione e alle tempistiche; l'ufficio ti invierà il documento, che dovrai leggere con attenzione e poi firmare.
Con la firma del documento, il tuo status di studente in mobilità diventa ufficiale.
Attenzione: le date di mobilità devono essere coerenti con il calendario accademico dell'università di destinazione, ma anche con il numero di mesi previsto dall'accordo bilaterale tra l'Università di Parma e l'ateneo ospitante (riportato nell'Allegato A al Bando).