Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il Rotaract e-Club ‘Homaranismo Mitridate Distretto 2072, Italia’ condivide con il suo Rotary eClub padrino, lo ‘Homaranismo Distretto 2072’ la finalità della diffusione degli ideali rotariani, declinati nell’ambito del dialogo interlinguistico, prestando la massima attenzione ai valori interculturali ed interreligiosi, anche nell'ambito universitario.

Con l'intento di approfondire questi concetti tanto importanti per la contemporaneità nasce, in collaborazione con l'Università di Parma e con il riconoscimento del Comune di Parma, il convegno "Per un dialogo interlinguistico, interculturale e interreligioso. Università e Rotary, un cammino comune", ospitato nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre, a partire dalle ore 16,00, nella splendida cornice della Biblioteca Monumentale dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista, in P.le San Giovanni, 1 – Parma.

Ai saluti di Isotta Piazza, Prorettrice con Delega al diritto allo studio e ai servizi agli studenti dell'Università di Parma, di Clizia Riva, Presidente del Rotary eClub ‘Homaranismo Distretto 2072’, di Alessandro Pastore Vanzelli, Delegato Rotaract Distretto 2072 della zona ‘Terre Verdiane’ (RTC ‘Parma Est’, ‘Parma’, ‘Salsomaggiore Terme’, ‘Parma Farnese’, ‘Homaranismo Mitridate Distretto 2072, Italia’) e di Gustavo Zanoli, monaco benedettino, Presidente del Gruppo esperantista parmigiano ‘G. Canuto’,  seguiranno gli interventi: 

  • "Sul dialogo interlinguistico, interculturale e interreligioso: una prospettiva monastica" di Francesco La Rocca, Priore dell’Abbazia di San Giovanni Evangelista
  • "La novità del Dialogo interreligioso nella storia: un cambio di paradigma dell’approccio antropologico, dottrinale e spirituale alla esperienza religiosa" di Daria Jacopozzi, Assessora alla partecipazione e pace del Comune di Parma
  • "Università e Rotary per i Giovani: Missione Futuro" di Fiorella Sgallari, PDG 2023-24, Sottocommissione Università e scuola, Rotary Distretto 2072
  • "Cos’è il Rotaract? Il ricordo di un’esperienza" di Carlo Vittori e Gianpiero Goffi, soci del Rotary Club ‘Cremona’. 

Concluderà il pomeriggio la presentazione de "Il Rotaract e-Club ‘Homaranismo Mitridate Distretto 2072, Italia’ da parte di Mattia Castellitti e Matteo Rinaldi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Rotaract e-Club ‘Homaranismo Mitridate Distretto 2072, Italia’.

Modera Davide Astori, (inter)linguista dell'Università di Parma. L'incontro è aperto a chiunque interessato.

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Organization

Map

Modified on