Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

27 Novembre, ore 14.30 - Apertura dei lavori 

Saluti istituzionali 
Massimo Magnani – Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali 

Riflessioni introduttive 
Giulio Iacoli, Davide Papotti – Università di Parma 

Ore 15.00 Keynote speech 1 
Chair: Giulio Iacoli 
Giada Peterle – Università di Padova, Abitare le geografie narrative. Itinerari per ripensare lo spazio 

Ore 16.00 Tavola rotonda di presentazione 1 
Lucia Quaquarelli, Narrations mobiles (Presses Universitaires de Nanterre, 2025): Marina Guglielmi (Università di Cagliari) dialoga con l’autrice 

Ore 16.40 Pausa caffè 

Ore 17.00 Sessioni Geolitterae/1 
Chair: Carlo Alberto Gemignani - Università di Parma 
Paolo Colombo – Università di Parma,Tra geografia e letteratura: rileggere il Gattopardo
Simone Marsi – Università di Parma, Geografia e storia della letteratura planetaria: una riflessione tra Dionisotti e More-than-human geography 

Ore 18.00 Tavola rotonda di presentazione 2 
Numero speciale di «Literary Geographies», Literary Geographies as Walking Experience, a cura di Irene Cecchini (Masaryk University, Brno) e Maria Luisa Mura (Université Aix-Marseille): Filippo Milani (Università di Bologna) dialoga con le curatrici 

28 Novembre, Ore 9.00 Sessioni Geolitterae/2 
Chair: Diego Varini – Università di Parma 
Nicoletta Brazzelli – Università di Milano, Geografie discontinue nella letteratura diasporica anglofona 
Anna Maria Salvadè, Giulia Dalla Benetta – Università di Verona, Geografie della catastrofe. L'inondazione di Verona del 1882: un caso di studio 

Ore 10.00 Tavola rotonda di presentazione 3 
Le parole dello spazio. Un lessico plurale, a cura di Marina Guglielmi, Giulio Iacoli, Davide Papotti, Lucia Quaquarelli (Franco Cesati Editore, 2025): Luigi Marfè (Università di Padova) dialoga con i curatori 

Ore 10.40 Pausa caffè 

Ore 11.00 Keynote speech 2 
Chair: Davide Papotti 
Michael Jakob – Accademia di architettura, Mendrisio-Politecnico, Milano Paesaggio e letteratura: un dialogo non evidente 

Ore 12.00 Riunione conclusiva, aperta, del Centro Geolitterae 

Ore 12.45 Chiusura dei lavori 

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Map

Modified on